Wednesday, February 16, 2011

Do I Nedd To Cover Lasagna With Tin Foil

È qui che s'alza la nebbia

… da questi scantinati che sgorgano le parole fatali escogitate anche oggi per confondere le menti: la democrazia concepita come libertà di ciascuno (Premier compreso) di fare quel che desidera; l'accusa di moralismo rivolta a chi respinge tali idee; l'allergia a ogni freno che fermi l'arbitrio del capo. Questa commedia degli errori (il privato è pubblico, il pubblico è privato, sono io a decidere cos'è morale, democratico, lecito) ha la forza dell'inafferrabilità perché continuamente gioca con le funzioni, le definizioni, piegandole a proprio piacimento. Non c'è parola detta nello spazio pubblico che non venga subito trasformata in flatus vocis, in nominalistica emissione di suono che si sperde fra altri suoni sino a divenire inaudibile scheggia di un dibattito dove ogni fumo pesa tranne la non fumosa verità dei fatti, e dei reati.
È quel che accade da anni, ogni volta che vengon poste questioni concrete che riguardano la separazione fra Stato-Chiesa, o la domanda di giustizia uguale per tutti, o l'etica richiesta a chi esercita public functions and thus is not an exact copy of the common citizen, having special duties under the Constitution of "discipline and honor" (Article 54). This is where the mist rises: by transforming the concrete in the abstract, by submitting every issue to the preferences of those who, holding political power and that of information, decide where it ends the agency, where he started the law. Here is the lame of words like morality, secularism, justice. Need to kill secularism, known secularist. To stifle justice, that justicialism if applied rigorously. The moral is the most infamous brake, and to devalue receives the stamp of morality. If you could, Berlusconi railed against the Ten Commandments, calling Decalogue. It has already happened. Hitler already turned on his "The God of Sinai and its unbearable do not have to." There is no taboo that is loathed by the absolute powers.

Barbara Spinelli, "The farm of the Italians" , La Repubblica, February 16, 2001.



0 comments:

Post a Comment